Il Piano di Protezione Civile è uno strumento finalizzato alla salvaguardia dell’uomo e dei beni, che sintetizza le conoscenze territoriali per quanto riguarda la pericolosità dei fenomeni e
l’esposizione dei beni, integrando le informazioni in un quadro complessivo al fine di tradurre in ambito pianificatorio i termini Previsione, Prevenzione, Pianificazione;
individua compiti e responsabilità di amministrazioni, strutture tecniche e organizzazioni per l’attivazione di specifiche azioni, in caso di incombente pericolo o di emergenza, secondo una catena di comando che focalizzi le modalità di coordinamento organizzativo necessarie al superamento dell’emergenza;
individua le risorse umane, i materiali e i mezzi necessari per fronteggiare e superare le
situazioni di emergenza prefigurate negli scenari.
Misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attivitā economiche e produttive direttamente interessate dagli eventi calamitosi del 9 e 10 Febbraio 2023.